Spese per il riscaldamento, ripartizione solo all’unanimità

Pubblicato il 28 agosto 2017

Una delibera dell’assemblea di condominio che stabilisca, a maggioranza, di suddividere con criterio capitario gli oneri necessari per la gestione del servizio di riscaldamento centralizzato è affetta da nullità assoluta e insanabile, che può essere fatta valere anche da parte del condomino che abbia espresso voto favorevole.

Delibera a maggioranza nulla, non sanabile

Tale nullità non è sanata nemmeno dalla successiva approvazione assembleare del rendiconto dell’amministratore che abbia recepito tale ripartizione.

Lo ha affermato la Corte di cassazione con sentenza n. 19651 del 4 agosto 2017, nel cui testo è stato ricordato come per derogare ai criteri di riparto legali di cui all’articolo 1123 del Codice civile occorre una delibera assembleare che venga adottata all’unanimità, ovvero con il consenso di tutti i condomini.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy