Spese sanitarie 730: modalità opposizione

Pubblicato il 28 gennaio 2016

Il Garante della privacy, Antonello Soro, ha inviato una missiva al ministero della Salute, alle Regioni e Provincie autonome, al Tribunale del malato, alle principali associazioni operanti nel settore sanitario e a quelle dei consumatori.

Li invita a informare i propri iscritti e gli assistiti sulle modalità con cui esercitare il diritto all’opposizione all’inserimento delle proprie spese sanitarie nel 730 precompilato: “L'assistito può chiedere, a chi eroga il servizio sanitario, di non trasmettere i dati della singola spesa al Mef o, ove già trasmessi, ottenere la cancellazione anche di singole spese. Tale opposizione può essere esercitata autonomamente anche dalle persone fiscalmente a carico, come il coniuge o i figli (maggiori di 16 anni)”.

Fino a quando ci si può opporre?

Si ricorda che l’opposizione si può esercitare:

730 precompilato: riqualificazione, rettifica data per le banche in “Gazzetta”

Intanto, è apparsa sulla “Gazzetta Ufficiale” - n. 21 del 27-1-2016 – la rettifica al decreto 13 gennaio 2016 del Mef sulla data di invio dei dati relativi alle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e alle spese per interventi volti alla riqualificazione energetica, ai fini della elaborazione della dichiarazione precompilata, da parte delle banche: “... all'art. 3, comma 1, al quattordicesimo rigo, dove è scritto: «..., entro il 31 gennaio di ciascun anno, a partire dai...», leggasi: «..., entro il 28 febbraio di ciascun anno, a partire dai...”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy