Spesometro 2018, invio dati entro il 1° ottobre

Pubblicato il 28 settembre 2018

La comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (cosiddetto spesometro), relative al primo semestre 2018, deve essere trasmessa entro lunedì 1° ottobre, cedendo di domenica il termine originariamente previsto al 30 settembre.

Si tratta dell’ultimo invio del 2018 di questo adempimento, visto che dal 2019 lo spesometro verrà abolito, lasciando spazio alla fatturazione elettronica obbligatoria.

La scadenza del 1° ottobre 2018, interessa:

Si ricorda, che in attesa dell’abrogazione definitiva dell’adempimento a decorrere dal 2019, come previsto dalla legge di Bilancio 2018, il Decreto Dignità ha fatto slittare alla fine del mese di febbraio 2019 l’invio dello spesometro relativo al terzo trimestre 2018 (luglio-settembre) e quello dei dati relativi al secondo semestre.

Soggetti interessati

Sono tenuti ad inviare lo spesometro i soggetti passivi IVA che effettuano operazioni rilevanti ai fini dell’imposta. Sono esclusi, invece, i contribuenti minori che applicano il regime forfetario (commi 54/89 , legge 190/2014) o quello dei minimi (articolo 27, commi 1 e 2, Dl 98/2011). Esclusi anche gli agricoltori in regime di esonero (articolo 34 Dpr 633/1972).

Modalità di trasmissione dei dati

Il file dovrà essere trasmesso telematicamente all'Agenzia delle Entrate, attraverso:

L'obbligo di comunicazione si considera adempiuto se dalla ricevuta risulta l'accettazione del file, anche se vengono fatte delle segnalazioni. Se dalla trasmissione emergono errori commessi nel precedente invio, è possibile ancora sanare i dati con il ravvedimento operoso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy