Spesometro. Assosoftware: che le semplificazioni siano effettive per imprese e professionisti

Pubblicato il 25 giugno 2011 Sull’argomento dello spesometro si è espressa recentemente Assosoftware, l'Associazione nazionale facente parte di Confindustria, che raggruppa le principali aziende dell'Information Technology, operanti nel settore del software gestionale e fiscale.

In una lettera inviata, nei giorni scorsi, all’agenzia delle Entrate, l’Associazione ha denunciato la complessità del sistema evidenziando come “un obbligo che poteva essere completamente automatizzato diventerà un incubo per molte imprese”.

Ad essere analizzate, soprattutto, le informazioni che devono essere raccolte nei campi: “importo totale dell’operazione”, “imposta sul totale dell’operazione” e “note di variazione”.

Secondo Assosoftware, si tratta di informazioni specifiche che spesso non sono presenti nelle banche dati contabili delle aziende, tantomeno in quelle di commercialisti e associazioni, con il risultato che esse dovranno essere recuperate a parte e poi essere inserite manualmente dal soggetto obbligato o da chi gestisce l’adempimento.

L’auspicio è che si giunga al più presto ad una collaborazione tra i produttori di software e l’Amministrazione finanziaria per far sì che le semplificazioni che si cercano di attuare siano effettivamente a costo zero per i contribuenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy