Spesometro, chiesta a gran voce la proroga

Pubblicato il 29 ottobre 2013 Troppo vicino all'invio telematico il rilascio della procedura per la versione software 1.0.0 relativa al modulo di controllo per la trasmissione telematica delle comunicazioni, modello polivalente, e troppi dubbi ancora aperti circa l’adempimento.

Alla luce di questi due ostacoli sia Unagraco (Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili) che gli Ordini territoriali chiedono di rinviare il termine dello spesometro. L’Unione nazionale dei commercialisti chiede lo slittamento di entrambe le scadenze: 12 novembre per i contribuenti mensili e 21 novembre per tutti gli altri soggetti passivi Iva. Gli Ordini raccolgono firme per una lettera da inviare all'Economia e al direttore delle Entrate con la richiesta urgente di una proroga, nel rispetto dello Statuto del contribuente che prevede che le disposizioni tributarie siano lontane 60 giorni dalla data della loro entrata in vigore o dell'adozione di provvedimenti attuativi.

In merito alle incertezze si segnala che Assosoftware le ha esaminate in un documento recente. Un esempio. Nell'ipotesi di fusione con estinzione del soggetto incorporato, il provvedimento direttoriale n. 94908/2013, spiega che se l'operazione è avvenuta nel periodo cui si riferisce la comunicazione “il subentrante ha l'obbligo di trasmettere la comunicazione contenente anche i dati delle operazioni effettuate dal soggetto estinto”. Ma, al contrario, nelle istruzioni definitive del modello polivalente è previsto che il dichiarante presenti due modelli uno per se stesso e uno contenente le operazioni del soggetto estinto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy