Sport in Costituzione: primo sì del Senato al ddl

Pubblicato il 24 marzo 2022

Primo sì al Ddl che introduce un riconoscimento costituzionale al valore dell'attività sportiva.

Nella seduta del 22 marzo 2022, l'Aula del Senato ha approvato - con 213 voti favorevoli, 5 contrari e 13 astensioni - il disegno di legge costituzionale di modifica dell'art. 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva.

Il Ddl è stato approvato in prima deliberazione, nel testo proposto dalla Commissione permanente "Affari costituzionali" che assorbe i disegni di legge costituzionale presentati da Gruppi parlamentari diversi, tutti volti ad inserire il riferimento alle attività sportive all'interno della Costituzione.

Il provvedimento si compone di un solo articolo, modificativo dell'art. 33 della Carta costituzionale mediante l'aggiunta di un nuovo comma, comma che espressamente sancisce "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme".

L'esame del disegno di legge costituzionale passa ora all'altro ramo del Parlamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy