Sportello Equitalia +65

Pubblicato il 17 maggio 2016

Dal 16 maggio 2016 è a disposizione dei cittadini lo sportello di Equitalia denominato “+65” per fornire assistenza alle persone con più di sessantacinque anni di età ed ai loro coniugi.

Per l'ad Ruffini, questo nuovo canale intende dare assistenza mirata alle esigenze di tali persone, chiarire dubbi, fornire informazioni su rateizzazioni, rimborsi, fermi o ipoteche.

Il servizio “+65” parte in via sperimentale a Roma (sportello di viale Togliatti) Treviso, Pordenone, Cuneo, Firenze, Cagliari, Viterbo, Benevento, Campobasso, Matera e Bari ed entro luglio sarà allargato a tutte le province.

Il nuovo canale è operativo nei normali orari di apertura delle sedi di Equitalia, all'interno dello «Sportello Amico», che fornisce assistenza mirata a casi particolari.

Presso lo sportello – spiega il comunicato stampa del 15 maggio 2016 - si possono effettuare tutte le operazioni, esclusi i pagamenti che possono essere effettuati, oltre che alle casse di Equitalia, anche all'esterno utilizzando gli altri canali a disposizione: uffici postali, sportelli bancari, punti Sisal e Lottomatica, tabaccai, sito internet www.gruppoequitalia.it.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy