Srl dei giovani: l'atto costitutivo ai notai ma senza spese

Pubblicato il 17 febbraio 2012 Tra gli emendamenti al Dl n. 1/2012 sulle liberalizzazioni, sotto la scure dei tecnici in commissione industria al Senato, quello dei relatori che restituisce ai notai l’atto costitutivo delle Srl dei giovani fino a 35 anni, con un capitale sociale tra 1 e 10mila euro (novità) sarà votato martedì. In esso è stabilito che tale atto “e l'iscrizione nel registro delle imprese sono esenti da diritti di bollo e di segreteria e non sono dovuti onorari notarili”.

Ulteriori nuovi confini per Srl agevolata:

- ogni anno il 25% degli eventuali utili netti della società dovranno essere trasferiti nel capitale sociale, ai fini della ricapitalizzazione o della copertura di eventuali perdite;

- se la società raggiunge un capitale di 10mila euro, dovrà essere convertita in una Srl ordinaria;

- non si potranno cedere quote ai soci che abbiano compiuto 35 anni di età.

Tra i temi degli emendamenti che hanno già passato il vaglio, troviamo libertà di impresa, tutela delle microimprese e contenuto delle carte di servizio; mentre, gli argomenti caldi rimandati riguardano professioni e farmacie. Accantonata anche la discussione sui tribunali delle imprese. L’ipotesi del maxiemendamento su cui porre la fiducia in sede parlamentare, alla stregua del milleproroghe, è al vaglio del Governo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy