Stabile organizzazione: accertamento per ogni anno d'imposta

Pubblicato il 22 novembre 2018

La Corte di Cassazione ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al requisito della stabile organizzazione di un soggetto non residente in Italia, la cui sussistenza è necessaria ai fini dell’imponibilità, nel nostro Paese, del reddito d’impresa.

In particolare, con sentenza n. 30033 del 21 novembre 2018, i giudici di legittimità hanno precisato che detto requisito vada accertato con riferimento a ciascun anno d’imposta, in considerazione del possibile mutamento nel tempo dei suoi elementi costitutivi, ovvero:

Giudicato esterno non ha effetto rispetto ad anni d’imposta diversi

Così – hanno ulteriormente sancito gli Ermellini – il giudicato esterno sulla sussistenza o meno del requisito della stabile organizzazione relativamente ad uno o più anni d’imposta non può avere effetto con riferimento ad anni d’imposta diversi.

La Sezione Tributaria della Cassazione, nel dettaglio, ha accolto il ricorso promosso dall’Agenzia delle Entrate contro una decisione della Commissione tributaria regionale.

In quest’ultima, era stato ritenuto che il passaggio in giudicato di una sentenza che aveva negato la stabile organizzazione, in Italia, di una società avente sede in Germania, nell’ambito di un giudizio promosso in opposizione ad alcuni atti di accertamento relativi agli anni d’imposta 1997-2003, assumesse efficacia vincolante in un diverso giudizio che riguardava l’Iva, l’Irpeg e l’Irap richieste alla società con riferimento, però, ad annualità diverse.

L’accertamento della insussistenza della stabile organizzazione in Italia per gli anni 1997-2003 – ha, in proposito, evidenziato la Cassazione – non poteva riguardare gli anni d’imposta 2004, 2005 e 2006, non trattandosi di un fatto che, per legge, ha un’efficacia permanente e non involgendo la qualificazione di un rapporto giuridico.

Poichè si tratta, infatti, di un fatto che, per sua natura, è mutevole nel corso degli anni in ragione del mutamento dei relativi elementi costitutivi, la stabile organizzazione deve essere accertata con riferimento ad ogni anno d’imposta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy