Stabilità 2016, leasing finanziario per comprare la prima casa

Pubblicato il 15 dicembre 2015

La Commissione Bilancio alla Camera ha votato l'ultimo pacchetto di emendamenti alle Legge di Stabilità 2016.

Arriva il leasing finanziario per la prima casa

E' stato approvato l'emendamento che introduce la possibilità di acquistare un immobile anche prima casa, con un contratto di leasing finanziario, come avviene per le auto.

L'emendamento prevede delle agevolazioni per i giovani fino a 35 anni.

La procedura

La persona fisica chiede ad una banca o ad un istituto finanziario di acquistare un immobile e di farlo costruire secondo le proprie esigenze.

In base al contratto di leasing e al valore dell'immobile l'utilizzatore pagherà un canone annuale e alla fine potrà riscattare la casa ad un prezzo prefissato scontando il canone versato.

Per chi non ha superato i 35 anni di età ed ha redditi sotto i 55mila euro sono deducibili ai fini Irpef nella misura del 19%:

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy