Stabilizzazione LSU, proroga

Pubblicato il 10 giugno 2022

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ed il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 46412 del 7 giugno 2022, rendono noto l’ulteriore proroga al 30 giugno 2022 del termine previsto dall’articolo 1, comma 495, della L. 27 dicembre 2019, n. 160 relativo alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81, nonché il modello di domanda LSU.

Stabilizzazione LSU, la proroga

L’articolo 6, comma 8 del D.L. n. 36/2022 ha disposto un’ulteriore proroga al 30 giugno 2022 del termine previsto dall’articolo 1, comma 495 della L. n. 160/2019 relativo alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili.

Pertanto, gli enti che non hanno ancora provveduto a formalizzare a richiesta, dovranno presentare apposita istanza secondo il modello di domanda citato, da far pervenire entro il 14 giugno 2022 ai seguenti indirizzi di Pec, inoltrandola, altresì, per conoscenza, alla Regione di appartenenza:

Stabilizzazione LSU, importo incentivo

La ripartizione delle risorse statali sarà effettuata riconoscendo alle amministrazioni che procedono alla stabilizzazione un incentivo, a regime, a decorrere dalla data di assunzione a tempo indeterminato, per un importo annuo pari a € 9.296,22 per ciascun lavoratore, coerentemente con quanto già previsto nelle pregresse procedure di stabilizzazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy