Stabilizzazioni di donne e giovani al via

Pubblicato il 23 maggio 2013 L’incentivo tra i 3mila e i 12mila euro, per le stabilizzazioni entro il 31 marzo 2013 nelle imprese di giovani, fino a 29 anni, e donne con contratti atipici (Dl 201/2011 e decreto del 5 ottobre 2012 del ministero del Lavoro), può partire.

E’ quanto si apprende da un comunicato della direzione centrale Entrate dell'Inps, reso noto dalla stampa.

Nelle more di un documento di prassi dell’Istituto, con le modalità con cui si darà comunicazione di accoglimento delle istanze giunte, si spiega che il bonus per la trasformazione, con stanziamento di 232 milioni di euro, potrà essere fruito attraverso il conguaglio con i contributi previdenziali dovuti per il mese di giugno 2013.

Il bonus, per ciascun lavoratore e fino ad un massimo di 10 stabilizzazioni per ogni datore, riguarda: la trasformazione in contratti e termine o indeterminati di contratti in corso o cessati da non più di sei mesi di co.co.co., anche a progetto, associati in partecipazione con apporto di lavoro e lavoratori a termine; oppure, nuove assunzioni a tempo determinato di almeno un anno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy