Stalking e stupri, prove di svolta

Pubblicato il 24 febbraio 2009

Il Consiglio dei ministri ha approvato, venerdì scorso, il decreto legge con le disposizioni in materia di violenza sessuale, esecuzione dell'espulsione e controllo del territorio. Con l'introduzione dell'art. 612-bis c.p., in particolare, è stata introdotta una fattispecie di reato specifica in caso di stalking. Il Dl introduce anche l'ammonimento allo stalker e l'aggravante in caso di pregressi rapporti sentimentali. Nei confronti dell'ammonito si potrà procedere anche senza una formale querela da parte della vittima. Istituito anche un numero verde, l'agevolazione dei contatti con i centri antiviolenza e l'adozione di particolari divieti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy