Start-up e Pmi innovative. On line il sito di Invitalia Ventures

Pubblicato il 29 luglio 2015

Si apprende dal sito web di Invitalia (l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del MEF), che è online il sito di Invitalia Ventures SGR, la società di gestione nata proprio per dare attuazione ai programmi di sviluppo delle imprese ad alto contenuto innovativo. E per farlo si è dato vita ad un nuovo Fondo Venture Capital per le Pmi e start-up innovative (lanciato lo scorso mese di giugno).

Il Fondo di venture capital è stato istituito dal decreto del ministero dell'Economia del 29 gennaio 2015 con la finalità di sostenere l'investimento, da parte di investitori privati selezionati, nel capitale di rischio di piccole e medie imprese ad elevato potenziale di crescita ed innovazione.

Il Fondo di Venture Capital ha una dotazione di 50 milioni di euro ed agisce in co-investimento con operatori privati nazionali e internazionali per rafforzare da subito sia la Venture Industry sia le start-up e le Pmi innovative in Italia.

Operatività del Fondo

Il Fondo interviene in misura massima pari al 70% del capitale di rischio dell'impresa target, a condizione che almeno il 30% dello stesso capitale sia apportato da investitori privati fra quelli individuati con procedura pubblica da Strategia Italia Spa (divisione di Invitalia). Il fondo entrerà nel capitale delle start-up per un periodo di tempo tra i 5 e i 7 anni, finanziando investimenti fra un minimo di 500 mila ed un massimo di 1,5 milioni di euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy