Start up innovativa senza bilancio sospesa

Pubblicato il 27 maggio 2016

Il MiSE fornisce risposta ad una richiesta di parere sulla scadenza dei termini per la conferma dei requisiti delle Start up innovative quando la stessa non abbia ancora provveduto al deposito del bilancio d’esercizio (condicio sine qua non per la redazione della dichiarazione di conferma del possesso dei requisiti di cui al comma 15 dell’art. 25).

Ai fini meramente amministrativi, la dichiarazione presentata in assenza di bilancio depositato deve considerarsi “tamquam non esset”.

Il chiarimento è nel parere n. 141293 del 20 maggio 2016.

Pertanto, la Camera di commercio, in assenza, deve sospendere la pratica di conferma.

Si consideri, infatti, che la legge dà ulteriori trenta giorni dal deposito del bilancio (per le società che convocano l’assemblea entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio) proprio per garantire la contestualità del deposito dell’ultimo bilancio approvato e delle dichiarazioni di conferma ex comma 15.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy