Startup di giovani e donne su #ItalyFrontiers

Pubblicato il 23 febbraio 2016

Il sistema InfoCamere, che si occupa anche di curare il patrimonio informativo presente nella sezione speciale del registro delle imprese dedicata alle startup innovative, è in continua espansione consentendo di fornire altre tipologie di dati.

Di recente sono stati aggiunti gli indicatori di innovatività (spese in ricerca e sviluppo; personale altamente qualificato; tutela della proprietà intellettuale) selezionati dalle imprese al momento della registrazione come startup innovative.

Dal 22 febbraio 2016 su #ItalyFrontiers sono presenti informazioni relative alla eventuale prevalenza di amministratori e di capitale sottoscritto da soci corrispondenti a tre categorie: under 35, donne e stranieri.

Questo può servire per conoscere le imprese potenzialmente interessate ad accedere a interventi di finanza pubblica diretti all’imprenditoria giovanile e femminile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy