Startup innovativa, parere Mise

Pubblicato il 02 febbraio 2016

Il parere Mise n. 17070 del 25 gennaio 2016, fornisce chiarimenti su bilancio ultrannuale e dichiarazione di mantenimento requisiti startup innovativa.

Il quesito sulle società con esercizio cd. lungo

Il quesito riguarda mantenimento requisiti startup innovativa per società con esercizio cd. lungo, ad esempio quando una società di capitali viene costituita sul finire dell'anno solare, caso in cui è possibile è possibile optare per il primo esercizio cosiddetto lungo.

Si chiede se, considerato il legame esistente tra il mantenimento dei requisiti di startup innovativa e l'approvazione del bilancio di esercizio, sia necessario inviare la pratica mantenimento requisiti startup innovativa considerando i termini derivanti dall'esercizio "classico" o è possibile considerare il termine dell'anno 2017.

Il ministero ritiene che l’obbligo di conferma dei requisiti, in capo alla società, scatta alla chiusura del primo esercizio di durata ultrannuale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy