Stesse regole dell’Irpef per l’acconto con l’F24 della cedolare secca

Pubblicato il 11 aprile 2011 Il primo versamento è dell’85% al 16 giugno 2011, ma si può pagare anche al 18 luglio con maggiorazione dello 0,40% oppure a rate (con interessi) come per l’Irpef. Il metodo per il calcolo non può essere che previsionale, trattandosi di nuova tassa.

Dal 2012 l’acconto sarà pari al 95%.

Alcune indicazioni dal provvedimento agenziale del 7 aprile 2011 per il versamento del 2011:

- l’acconto non è dovuto e l’imposta è versata a saldo, se l’importo su cui calcolare l’acconto non supera euro 51,65 o se il contratto decorre dal 1° novembre 2011;

- l’acconto è versato in unica rata al 30 novembre 2011 se il risultato del calcolo è inferiore a 257,52 euro o se il contratto decorre dal 1° giugno;

- l’acconto è versato in due rate (40% entro il 16 giugno, o il 18 luglio con maggiorazione, e 60% entro il 30 novembre) in caso di importo pari o superiore a 257,52 euro, e per i contratti in corso alla data del 31 maggio 2011 o per quelli scaduti o oggetto di risoluzione volontaria prima della data citata.

Anche i contribuenti che sono assistiti fiscalmente versano con modello F24: in tal caso, per evitare la duplicazione del prelievo sul canone 2010 in caso di più fabbricati locati nel 2010, conviene indicare nel quadro F del 730 l’intenzione di voler versare un acconto in misura inferiore, decurtando l’acconto calcolato con metodo storico del canone di locazione di fabbricati destinati alla cedolare secca.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy