Stock option, sostituti con oneri allargati

Pubblicato il 12 dicembre 2006

Il nuovo regime delle stock option aumenta gli oneri a carico dei sostituti d’imposta, tenuti ad introdurre uno specifico sistema di comunicazione con il destinatario del piano azionario, ove egli non intenda rischiare l’applicazione di pesanti sanzioni in caso di ritardo o omessa applicazione delle ritenute. Peraltro, il regime fiscale di favore previsto per le stock option è subordinato alla condizione che il beneficiario mantenga per almeno i cinque anni successivi all’esercizio dell’opzione (a pena dell’assoggettamento a tassazione dell’importo che non ha concorso a formare il reddito di lavoro dipendente al momento dell’assegnazione, nel periodo d’imposta in cui avviene la cessione, ovvero la costituzione in garanzia) un investimento nei titoli oggetto di opzione non inferiore alla differenza tra il valore delle azioni al momento dell’assegnazione e l’ammontare corrisposto dal dipendente. La punibilità delle violazioni tributarie è soggetta alla disciplina contenuta nel Dlgs 472/97, il cui impianto è fondato sulla estensione dei principi e delle garanzie proprie del diritto penale, primo tra tutti il principio della “responsabilità personale” della violazione, che subordina la punibilità dell’autore alla colpevolezza, che si estrinseca nella cosciente e volontaria realizzazione dell’illecito, doloso o colposo che sia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy