Stop a udienze e termini in Emilia Romagna: misure annunciate dal ministro Nordio

Pubblicato il 19 maggio 2023

Sospensione dei termini e rinvio delle udienze previa interlocuzione con i capi degli Uffici giudiziari interessati.

E' quanto annunciato dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nella conferenza stampa tenuta al termine del vertice convocato il 17 maggio 2023, presso il dipartimento della Protezione Civile, a Roma, per l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna, nel corso della quale sono stati anticipati tutti gli ulteriori provvedimenti ritenuti opportuni.

Il Guardasigilli, in particolare, ha anticipato che il ministero agirà in armonia con quanto fatto con il cosiddetto decreto Ischia, facendo tesoro di quell'esperienza e tenendo conto di eventuali rimedi per le criticità che si sono palesate.

Prima di tutto, il ministro ha annunciato che verrà avviata un'interlocuzione con i responsabili degli uffici giudiziari delle zone colpite, anche per verificare la normale agibilità dei locali interessati.

Verranno quindi proposti:

Si tratta - ha spiegato il ministro - "di aprire una parentesi necessitata da questa emergenza e di chiuderla nel più breve tempo possibile quando sarà finita".

CNF: rinvio udienze e sospensione adempimenti, risposta tempestiva ed adeguata

Il Consiglio Nazionale Forense, in una nota pubblicata subito dopo la conferenza stampa, ha accolto con favore l'annuncio del ministro della Giustizia, riguardo al rinvio delle udienze e alla sospensione dei termini per gli adempimenti.

Nell'esprimere la propria solidarietà alla popolazione colpita dall'alluvione, il Presidente del CNF, Francesco Greco, ha anche sottolineato come rinvio e sospensione rappresentino una risposta tempestiva ed adeguata alla situazione emergenziale che la Regione Emilia Romagna sta affrontando.

Per il rappresentante degli avvocati, è infatti fondamentale garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini e di tutti gli operatori del sistema giustizia, e questo fino, almeno, al termine dell’allerta meteo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy