Stop alla doppia pretesa dell’Iva in dogana

Pubblicato il 25 maggio 2009 Cinque pronunce emesse recentemente dalla Commissione tributaria provinciale di Milano confermano l’orientamento giurisprudenziale che il principio di neutralità, insito nel sistema comune dell’Iva, implica per l’agenzia delle Dogane che intenda, in sede di revisione dell’accertamento, recuperare il tributo sul presupposto che avrebbe dovuto essere corrisposto all’atto dell’importazione, l’obbligo di scomputare l’Iva già corrisposta a monte sulla stessa operazione dall’operatore commerciale attraverso meccanismi propri dell’imposta stessa (ad esempio, l’inversione contabile).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy