Stp non operative fino a dettagliati regolamenti attuativi

Pubblicato il 03 gennaio 2012 Il Comitato unitario permanente degli ordini e Collegi professionali (Cup) ha diramato una circolare (2 gennaio 2012) nella quale si auspica che rispetto al dettato normativo di cui all’articolo 10, Legge n. 183/2011, che introduce nell’Ordinamento le società tra professionisti (Stp) – giudicato “frettoloso” ed “inopportuno” - i necessari regolamenti attuativi contengano precisazioni significative e che queste siano frutto del confronto e della discussione, mancati nella fase dell’urgenza. Un esempio tra tutti, nel documento, è espresso nella considerazione che benché le Stp siano legittimamente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese, non potranno svolgere la loro attività fintantoché non disporranno dell’essenziale requisito del deposito, al Registro delle imprese, di una certificazione del competente Ordine professionale che, verificati i requisiti di Legge, attesti l’avvenuta inscrizione della Stp presso quello stesso Ordine.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy