Stp per professione in forma societaria

Pubblicato il 04 gennaio 2017

La possibilità di costituire una società di odontoiatria in forma diversa dalla società tra professionisti è oggetto di analisi da parte del MiSE. Quanto indicato può essere esteso a tutte le professioni protette (ordinistiche).

Il Ministero chiarisce che i professionisti appartenenti a Ordini o Albi professionali non possono utilizzare un tipo societario “ordinario” per svolgere la professione in forma societaria, ma devono obbligatoriamente ricorrere alla società tra professionisti, ex lege 183/2011.

Infatti, spiega il MiSE nel parere 415099 del 23 dicembre 2016, se lo svolgimento dell’attività professionale “protetta” (o di più attività professionali “protette”) costituisce l’oggetto esclusivo della società stessa, solo la cornice normativa della Stp fornisce puntuali parametri volti ad equilibrare e contemperare i contrastanti interessi (l’interesse all’efficienza e allo sviluppo della concorrenza, da una parte; l’interesse a tutelare l’affidamento del cliente nel momento in cui riceve servizi connotati da particolare delicatezza e “sensibilità” dall’altra) che nella fattispecie si confrontano.

Parametri che, ovviamente, verrebbero completamente a mancare ove si ammettesse la possibilità di svolgere le medesime attività “protette” nella forma di “generiche” società commerciali.

Tuttavia, ricorda il MiSE, le altre forme di società potranno essere utilizzate al fine di costituire società:

oppure

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy