Strada non è urbana di scorrimento? Niente apparecchi elettronici di rilevazione

Pubblicato il 16 novembre 2011

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 23882 del 15 novembre 2011, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal Comune di Castrovillari avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato una multa per eccesso di velocità impartita ad un automobilista sulla base di una rilevazione effettuata dalla Polizia stradale a mezzo di apparecchi elettronici a distanza, installati in una strada extraurbana secondaria.

La Suprema corte, in particolare, ha ritenuto la decisione impugnata come “intangibile” essendo fondata sull'affermazione sia della necessità della contestazione immediata, qualora gli strumenti di rilevamento a distanza della velocità vengano utilizzati sulle strade non ricomprese nell'elenco di legge o in un decreto prefettizio, sia dalla errata qualificazione della strada di specie in quanto erroneamente considerata strada urbana di scorrimento.

Viene in conclusione sottolineato come spetti “al prefetto l’individuazione delle strade, o di singoli tratti di esse, diverse dalla autostrade o dalle strade extraurbane principali, nelle quali non è possibile il fermo di un veicolo, ai fini della contestazione immediata delle infrazioni”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy