Stradivari, agricoli, pesca, acquacoltura: codici bonus

Pubblicato il 21 aprile 2016

Bonus Stradivari

Sarà operativo dal 2 maggio 2016 il codice tributo “6865” per la fruizione con F24 del credito d’imposta - una tantum - relativo al contributo per l’acquisto di strumenti musicali nuovi, “bonus Stradivari”.

Nella risoluzione che lo istituisce – n. 26/E del 20 aprile 2016 – si riassume che bonus (ex Stabilità 2016) prevede, a favore degli studenti del conservatorio e degli istituti musicali pareggiati, uno sconto massimo di 1.000 euro per l’acquisto di uno strumento nuovo, coerente con il corso di studi. Tale importo, credito d’imposta maturato, è recuperato dai venditori sotto forma di credito d’imposta dal secondo giorno lavorativo successivo alla data di rilascio dell’apposita ricevuta che ne attesta la fruibilità.

Nel caso in cui l’importo del credito d’imposta utilizzato risulti superiore all’ammontare maturato, anche tenendo conto di precedenti fruizioni del credito stesso, il relativo modello F24 è scartato.

Settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura

Con la risoluzione n. 27/E del 20 aprile 2016, sono stati istituiti due codici tributo a favore delle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura:

Il bonus utilizzato non deve eccedere l’importo concesso dal Mipaaf: in caso contrario, l’operazione di versamento viene scartata.

Per tutti i codici in argomento

Il modello F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, pena lo scarto dell'F24.

Nel campo “anno di riferimento” dell’F24 va riportato l’anno di concessione del credito.

Devono essere esposti nella sezione “Erario” della delega di pagamento, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” ovvero nella colonna “importi a debito versati”, nel caso in cui il contribuente debba restituire l’agevolazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy