Straniero irregolare disabile. Stop all'espulsione

Pubblicato il 01 agosto 2017

Può non essere espulso dal territorio italiano, lo straniero irregolare affetto da grave disabilità fisica.

A sostenerlo, la Corte di Cassazione, prima sezione penale – annullando la contraria statuizione di espulsione del Tribunale di Sorveglianza – secondo cui non può ritenersi corretta l’affermazione, posta alla base della decisione impugnata, della rigida tassatività delle ipotesi ostative alla espulsione degli stranieri irregolari, previste dall'art. 19 del D.Lgs. n. 286/1998.

Irreparabile pregiudizio alla salute può impedire l'espulsione

Tale utlima norma difatti - letta alla luce dei principi affermati dalla Corte EDU e dalla Corte Costituzionale – non esclude, anzi impone, che il provvedimento di espulsione pronunciato nei confronti di persona irregolarmente soggiornante nello Stato, non possa essere eseguito, quando dall'esecuzione derivi un irreparabile pregiudizio per la salute dell’individuo. Ciò che avviene proprio nel caso di specie, ove il soggetto colpito dal provvedimento, risulta affetto da una grave disabilità motoria conseguente all'amputazione di un arto, tale - secondo la Corte con sentenza n. 38041 del 31 luglio 2017 – da “bloccare” il procedimento di espulsione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy