Stretta contro il cyberbullismo in vigore dal 18 giugno

Pubblicato il 15 giugno 2017

A partire dal 18 giugno 2017 saranno vigenti le nuove misure previste dal legislatore a tutela dei minori, per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.

La Legge n. 71 del 29 maggio 2017 che le contiene è stata, infatti, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 3 giugno 2017, per entrare in vigore decorsi 15 giorni da tale data.

Definizione di cyberbullismo

Per cyberbullismo, il provvedimento considera espressamente ogni forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni, realizzata per via telematica, nonché la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno o più componenti della famiglia del minore il cui scopo intenzionale e predominante sia quello di isolare un minore o un gruppo di minori ponendo in atto un serio abuso, un attacco dannoso o la loro messa in ridicolo.

L’obiettivo dichiarato dell’intervento è quello di contrastare il relativo fenomeno in tutte le sue manifestazioni, con azioni a carattere preventivo e con una strategia di attenzione, tutela ed educazione nei confronti dei minori coinvolti, sia nella posizione di vittime sia in quella di responsabili di illeciti assicurando, in particolare, l'attuazione degli interventi nell'ambito delle istituzioni scolastiche.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy