Stretta retrodatata sui finanziamenti

Pubblicato il 07 dicembre 2006

L’agenzia del Territorio, nella circolare 6 (prot. n. 87493) del 5 dicembre 2006, sulla scorta della sentenza della Corte di Cassazione n. 11165 del 20 maggio stabilito che non può essere applicata l’imposta sostitutiva, ma va applicata l’imposta ipotecaria nella misura ordinaria, al contratto di finanziamento a medio-lungo termine che presenti clausole in base alle quali il soggetto finanziato possa risolvere anticipatamente il contratto attraverso l’estinzione del debito prima che decorra la durata minima di diciotto mesi e un giorno. Anche se questo indirizzo “non costituisce un superamento degli orientamenti interpretativi fin qui emanati in tema di estinzione anticipata richiesta dal soggetto finanziato” costituisce, comunque, un’interpretazione che altera quanto si è costantemente messo in pratica da molti anni a questa parte. Precisamente, l’agenzia del Territorio sottolinea, ora, che non c’è problema se il rapporto contrattuale viene estinto dal cliente mediante un versamento anticipato della somma che gli è stata mutuata, l’importante è che questa facoltà di recesso non sia scritta nel contratto. Infatti, se il contratto riporta una clausola del genere, è un contratto che non può essere definito a medio-lungo termine e, quindi, non è un contratto a cui è applicabile l’imposta sostitutiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy