Studi, accertamenti più lontani

Pubblicato il 07 luglio 2007

L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 41 del 6 luglio scorso, ha fornito ulteriori chiarimenti sugli studi di settore, relativi agli indicatori di normalità, agli accertamenti, alla maggiorazione del 3% e ai termini di pagamento. L’ Agenzia ha chiarito che, per gli studi ai quali si applicano gli indicatori di normalità economica, il contribuente è considerato congruo se i ricavi o i compensi dichiarati sono pari o superiori al maggiore dei valori di riferimento e l’Ufficio, in questi casi non potrà effettuare accertamenti usando i maggiori valori relativi al ricavo o compenso puntuale di riferimento che emergono dall’applicazione degli indicatori di normalità. Un altro chiarimento riguarda gli accertamenti presuntivi nei confronti dei contribuenti congrui, che potranno essere effettuati se l’ammontare delle attività non dichiarate è superiore al 40% dell’ammontare di quelle dichiarate o se supera in valore assoluto 50mila euro. Inoltre, l’Agenzia ha precisato che, solo per il periodo di imposta 2006, la maggiorazione del 3% si applicherà solo a soggetti per i quali la stima dei maggiori ricavi o compensi non sia influenzata dagli indicatori di normalità. Infine, l’Agenzia ha stabilito che i termini di pagamento delle somme dovute dai contribuenti che esercitano un’attività interessata dagli studi di settore sono il 9 luglio, senza maggiorazioni e l’8 agosto, con lo 0,4% in più.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy