Studi, arriva l’adeguamento al minimo

Pubblicato il 06 luglio 2007

È in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto ministeriale firmato mercoledì scorso che riguarda la possibilità di adeguarsi al minimo dell’intervallo indicato da Gerico, integrato dagli indicatori di normalità economica. Questo livello non potrà essere inferiore a quello della sola congruità. Inoltre il decreto dispone che gli accertamenti non possano essere effettuati nei confronti dei contribuenti che dichiarano ricavi e compensi al di sotto del livello minimo di congruità. Nei prossimi giorni è attesa una circolare dell’agenzia delle Entrate, con la quale verranno chiariti i contenuti del decreto. La questione dell’onere della motivazione a carico degli uffici e il valore di presunzione semplice per la quota di ricavi attribuita dagli indicatori sarà invece risolta per via legislativa, probabilmente con un emendamento al disegno di legge As 1485.  

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 154 di ieri, 5 luglio, il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 14 giugno scorso che prevede la possibilità di eseguire il versamento delle imposte di Unico 2007 entro il prossimo 9 luglio, senza alcuna maggiorazione, e dal 10 luglio all’8 agosto, con la maggiorazione dello 0,40%. Il differimento riguarda i contribuenti tenuti ai versamenti risultanti dalla dichiarazione unificata annuale entro il 18 giugno 2007, che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore, che dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite di applicazione di Gerico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy