Studi di settore. Niente omessa dichiarazione ricavi se lo scostamento è giustificato da documenti

Pubblicato il 30 agosto 2018

Il contratto con l'unico cliente e la traccia dei pagamenti escludono il nero. Lo scostamento è giustificato e la fattispecie di omessa dichiarazione di ricavi non sussiste.

A stabilirlo la Corte di cassazione che, con l'ordinanza n. 21295 del 29 agosto 2018, accoglie il ricorso di un promotore finanziario monomandatario.

Vizio di motivazione omessa o insufficiente: la Ctr non ha esaminato i profili fattuali

Nel caso in esame, l'Agenzia delle entrate sulla base degli studi di settore aveva contestato al professionista un reddito molto più alto rispetto a quello dichiarato.

Nell'accogliere il ricorso di un promotore finanziario monomandatario, la Corte ha evidenziato che, in sede di contraddittorio il ricorrente, avendo prodotto in giudizio il contratto con l'unico cliente, un istituto di credito, e la traccia dei pagamenti, aveva avvalorato la circostanza che il concreto svolgimento della sua attività di promotore finanziario monomandatario - caratterizzato da esclusività e retribuito mediante provvigioni liquidate sulla base di una percentuale predeterminata in sede di contratto e in conformità alle risultanze dei registri obbligatori per la categoria, oltre che globalmente attestate dalla certificazione rilasciata a fine esercizio annuale dall'istituto mandante - avrebbe reso impossibile il conseguimento di compensi non dichiarati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy