Studi di settore/Unico 2014: disponibile il software per le segnalazioni

Pubblicato il 07 maggio 2015 L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito il software dedicato ai contribuenti che intendono comunicare all’Amministrazione Finanziaria informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza risultanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d'imposta 2013 (Unico 2014), ovvero per la medesima annualità, afferenti l’indicazione in dichiarazione di cause di inapplicabilità o di esclusione.

Le segnalazioni possono essere effettuate fino al 31 ottobre 2015, utilizzando il software “Segnalazioni 2014”, attraverso il percorso “Servizi per – Comunicare – Segnalazioni studi di settore/Unico 2014”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Decreto Giustizia, previdenza: nuovo accertamento tecnico preventivo

26/08/2025

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy