Studi professionali: la crisi spinge a presidiare il mercato

Pubblicato il 01 ottobre 2011 Un’indagine molto interessante sul futuro degli studi professionali è stata presentata a Vicenza dall’Associazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, in occasione della prima Giornata del Triveneto del 30 settembre 2011, dal titolo “INNOVAZIONE STRATEGICA: nuovi paradigmi di crescita per aziende e professionisti. "Orientarsi per uscire dalla crisi”. Il futuro prevede una gestione di tipo imprenditoriale degli studi con una modifica del modello di business che implichi erogazione di servizi non standardizzati, mezzi di marketing e comunicazione evoluti, nonché aggregazione interprofessionale".

 “In un mercato fortemente competitivo – si legge nel manifesto della Giornata del Triveneto (ndr) - in cui le interrelazioni economiche hanno da tempo superato i confini nazionali e continentali, dove la tecnologia sta radicalmente cambiando le modalità di interazione, la crescita e la produzione di valore risultano sempre più collegati a soluzioni innovative del modo di fare impresa e dell’operare professionale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy