Studi professionali, parte la contrattazione di secondo livello. Prevista l'attivazione degli sportelli regionali della bilateralità

Pubblicato il 12 dicembre 2017

Prende il via la contrattazione di secondo livello per gli studi professionali. Il 27 novembre 2017 é stato firmato l'accordo quadro nazionale tra Confederazione italiana libere professioni ed organizzazioni sindacali (FilcamsCgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs).

Prevede anche un percorso per l'attivazione degli sportelli regionali della bilateralità, utile presidio territoriale di gestione operativa nel sostegno al reddito, nella salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nel welfare e nella detassazione, come pure nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Ed infatti, nel dettaglio, l'intesa appena raggiunta offre indicazioni per incentivare la produttività, come detto il welfare e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l'occupazione giovanile, la formazione, la flessibilità ed organizzazione del lavoro, e consente la gestione di crisi settoriali e l'emersione, la stabilizzazione e l'incremento occupazionale nel comparto degli studi professionali

Un comunicato stampa di Confprofessioni (11 dicembre 2017) annuncia l'accordo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy