Su fattura elettronica presto un incontro tra Cndcec ed istituzioni

Pubblicato il 06 novembre 2014 Durante un'audizione svoltasi il 5 novembre 2014, in materia di fatturazione elettronica, tra una delegazione del Consiglio nazionale dei commercialisti e il presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, Giacomo Portas, è emerso che, nonostante dai professionisti giunga un giudizio sostanzialmente favorevole sul processo iniziato il 6 giugno 2014 di obbligo di fatturazione elettronica, siano ancora presenti delle criticità.

Per questo, spiega Portas, è necessario un confronto e quindi sarà creato un tavolo a cui parteciperanno - oltre al Cndcec - Agenzia delle Entrate, Sogei, Ragioneria Generale dello Stato.

Longobardi, presidente Cndcec, ha speso parole di apprezzamento per la proposta di Portas ed ha aggiunto che la fatturazione elettronica rappresenta certamente un istituto positivo per la Pubblica amministrazione, dando luogo a benefici rilevanti in termini di riduzione dei costi di gestione delle fatture e dei tempi per la loro approvazione; dall'altra parte, però, non deve diventare motivo di aggravio di costi (ad oggi il costo per documento emesso va da 5 a 15 euro) per professionisti ed imprese.

Il Cndcec avanza alcune proposte tra cui quella di utilizzare gratuitamente un software di conservazione sostitutiva che dovrebbe essere messo a disposizione da Sogei o, in alternativa, di non obbligare le imprese alla conservazione sostitutiva, trattandosi di dati già in possesso della P.a.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy