Sul registro revisori si annuncia battaglia

Pubblicato il 27 aprile 2012 Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, non si capacita del perché un provvedimento non ancora reso noto sia nelle mani solo del presidente dell'associazione sindacale dei revisori, Virgilio Baresi.

Al presidente Cndcec è giunta solo una missiva del Ragioniere generale dello Stato, Mario Canzio, con la richiesta di un incontro con i professionisti per gestire la “presa in carico” del registro revisori.

Certo, sarebbe spiacevole per i commercialisti sapere che addirittura la Ragioneria, mentre chiede un incontro preliminare, ha già registrato il decreto che sigla il passaggio di mano alla Consip. Ad ogni modo, i commercialisti non sono disposti a cedere con leggerezza il registro al ministero, dopo che il lavoro di informatizzazione e gestione l’hanno fatto loro: “prima, le nomine risultavano solo da Gazzette ufficiali e ... erano di fatto difficili, se non impossibili, da conoscere da parte dei cittadini”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy