Sull’arretrato civile gli avvocati sono pronti a collaborare

Pubblicato il 18 luglio 2012 Nel corso del tavolo di lavoro del 17 luglio a cui il ministero della Giustizia ha convocato gli avvocati per discutere di un progetto di riforma utile allo smaltimento dell’arretrato civile, il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, ha manifestato la disponibilità della categoria a collaborare anche se, prima – sottolinea Alpa – “devono arrivare segnali di apertura da parte del Governo”. Segnali riferiti, soprattutto, all'approvazione della riforma dell'ordinamento forense in tempi rapidi e alla nuova geografia giudiziaria.

Su questo ultimo punto, in particolare, il rappresentante del Cnf ha spiegato come la revisione attualmente in discussione in Parlamento non è, come dovrebbe essere, ispirata ad un miglioramento in termini di efficienza dell'amministrazione della giustizia. Per dare il proprio contributo al fine di consentire scelte maggiormente consapevoli, il Cnf si è, quindi, impegnato a fornire al dicastero 37 schede relative ai tribunali attualmente individuati come da sopprimere.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy