Sulle ipoteche la Cassazione apre ai contribuenti e chiude al Fisco

Pubblicato il 08 marzo 2010

Le Sezioni unite civili della Cassazione respingono nella pronuncia n. 4077, del 22 febbraio 2010, il ricorso di Equitalia Polis (vecchia Gest Line), sostenendo che l’esattore non può iscrivere ipoteca sui beni immobili di proprietà del cittadino contribuente quando i debiti che egli ha contratto non superano gli 8mila euro. Questo limite minimo è previsto dall’articolo 77 del Decreto presidenziale numero 602 del 1973.

Rappresentando un atto preordinato e strumentale all'espropriazione immobiliare, anche l'ipoteca soggiace infatti al limite per essa stabilito, nel senso che non può essere iscritta se il debito del contribuente non supera la cifra sopra riferita.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy