Sulle notifiche valutazione esclusiva del giudice di merito

Pubblicato il 22 aprile 2011 Le questioni relative all'invalidità del processo di notifica dell'avviso di accertamento, quali “la discordanza tra la residenza del contribuente, risultante dagli atti in possesso dell'amministrazione, e quella risultante dalle certificazioni dello stato civile”, oppure “le discrasie rilevabili tra certificazioni anagrafiche contrastanti” costituiscono questioni di fatto che, come tali, vanno demandate alla valutazione esclusiva del giudice di merito.

E' quanto precisato dai giudici della Sezione tributaria di Cassazione nel testo della sentenza n. 8684 del 15 aprile 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Addendum

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy