Sulle regole del Fisco il Cndcec chiede il confronto con l'Agenzia

Pubblicato il 21 novembre 2014 E' nelle intenzioni del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, Gerardo Longobardi, l'avvio di un tavolo tecnico con il direttore dell'agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, sui temi della riforma fiscale.

Molti sono gli interventi che necessitano del confronto.

Si va dalla chiusura agevolata delle società non operative all'esclusione dagli studi di settore dei professionisti.

È urgente, poi, la riscrittura de calendario delle scadenze fiscali e la definizione delle modalità di conservazione delle fatture elettroniche.

Anche il Ddl di Stabilità andrebbe rivisto sul nuovo regime forfettario.

È penalizzante per i professionisti.

Sarebbe il caso per i Governo di accogliere le modifiche in materia sottoposte all'esame della commissione Bilancio: niente Irap per i professionisti privi di autonoma organizzazione e limite a 20mila euro di compensi per l'ingresso al nuovo regime forfettario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy