Superbonus: detrazione decennale anche parziale

Pubblicato il 11 dicembre 2024

In materia di Superbonus, si presenta l'alternativa di detrarre fiscalmente le spese effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, ripartendole in dieci rate annuali uguali, a cominciare dall'anno fiscale 2023.

Su tale opzione l’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento con la risposta n. 252 del 9 dicembre 2024, ricordando che la scelta, irrevocabile, va esercitata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2023.

Nell’istanza presentata si domanda se:

Nel ricordare che per le spese effettuate a partire dal 1° gennaio 2022, la detrazione si suddivide in quattro rate annuali uguali, l'Amministrazione finanziaria ha fornito delle precisazioni attraverso le circolari n. 17/E del 26 giugno 2023, n. 23/E del 23 giugno 2022, n. 30/E del 22 dicembre 2020 e n. 24/E dell'8 agosto 2020.

Successivamente, nell'articolo 119 è stato aggiunto il comma 8-quinquies: questo stabilisce che per le spese effettuate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022, il contribuente può scegliere di dividere la detrazione in dieci rate annuali uguali, iniziando dal periodo fiscale del 2023. Questo al fine di evitare possibili situazioni di incapienza fiscale.

Stando così le norme, deve ritenersi ammissibile scegliere di suddividere la detrazione in dieci rate annuali anche per soltanto una porzione delle spese effettuate nel 2022.

Non è infatti specificato che questa opzione debba applicarsi a tutte le spese compiute in quell'anno.

Quindi, il contribuente ha la possibilità di:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto su responsabilità erariale: Legge di conversione in GU

07/07/2025

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy