Tagli anche di massa se finalizzati al contenimento della spesa pubblica

Pubblicato il 30 dicembre 2009
Il Consiglio di stato, con sentenza n. 8791 del 28 dicembre 2009, ha precisato come, in presenza di una comprovata situazione di necessità e urgenza di contenere la spesa pubblica, è possibile che l'amministrazione proceda alla riduzione del numero dei componenti di ciascun organismo anche con tagli “di massa” del personale tecnico; ciò, ai sensi dell'articolo 29, del Decreto legge n. 223/2006 convertito in Legge n. 248/2006 e senza che venga a configurarsi uno spoil system.

Nel caso in esame – precisano i giudici amministrativi - “non si è in presenza di una decadenza generalizzata e automatica di tutti gli organi connessa al solo fatto dell’inizio di una nuova legislatura, ma di una decadenza limitata solo a taluni organi e necessitata dalla novazione degli organi in virtù della loro diversa disciplina”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy