Taglia bollette anche per il terzo trimestre

Pubblicato il 23 giugno 2022

Nella riunione del 22 giugno 2022, il Consiglio dei Ministri ha messo sul piatto altri 3,2 mld di euro per attenuare il caro bollette anche nel terzo trimestre (luglio-settembre) 2022 e rifinanziare il bonus sociale.

Misure contro il caro bollette anche nel terzo trimestre 2022

Dunque sono prorogate anche per il terzo trimestre le misure per l’azzeramento degli oneri di sistema per le bollette dell’elettricità per famiglie e piccole e medie imprese; confermata la riduzione delle voci parafiscali anche per le fatture del gas.

Quindi, si applicherà ancora la riduzione al 5% dell'Iva applicata nelle fatture emesse per i consumi di luglio, agosto e settembre 2022 (stimati o effettivi) di gas metano per usi civili industriali; saranno prorogati gli attuali oneri di sistema, così da contenere per il terzo trimestre dell'anno gli aumenti di prezzo del gas naturale e saranno abbassati tali oneri, a vantaggio dei soli scaglioni di consumo rientranti fino al tetto di cinquemila metri cubi l'anno.

Il precedente provvedimento “taglia-bollette” è in scadenza l’8 luglio prossimo.

Probabilmente la misura sarà trasformata in un emendamento al decreto Aiuti ora all’esame delle commissioni Bilancio e Finanze della Camera e da convertire in legge entro il 16 luglio.

Nel nuovo provvedimento è anche presente un aiuto per la liquidità delle imprese italiane che effettuano stoccaggio di gas naturale. Sarà estesa la garanzia Sace a supporto delle esigenze di liquidità e di circolante di cui le aziende necessitano per combattere gli effetti del caro energia e degli aumentati costi del fabbisogno energetico.

Pubblicità per bonus

Infine, il CDM ritiene che sia necessario pubblicizzare i bonus luce e gas: per questo Arera è chiamata ad utilizzare tutti i veicoli possibili per diffondere le agevolazioni. Si ricorda che il bonus è automatico solo se si presenta l’ISEE non superiore a 12mila euro annui.

Soddisfazione da parte del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, sia per i rinnovi degli sconti e sia per il richiamo all’uso pubblicitario.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy