Taglio degli uffici giudiziari. Un primo bilancio

Pubblicato il 10 gennaio 2013 Il nuovo assetto del Territorio, in attuazione delle norme sulla revisione della geografia giudiziaria, ha prodotto la soppressione, attraverso accorpamento, di 949 uffici, dei quali 31 sono tribunali, 220 sezioni distaccate e 667 uffici del giudice di pace.

Il personale che verrebbe recuperato è di circa 386 magistrati, 7 dirigenti di seconda fascia, 3.326 amministrativi e 1.655 addetti agli uffici esecuzioni, notifiche e protesti. A questi soggetti vanno aggiunti anche 1.924 magistrati onorari e 2.081 addetti amministrativi agli uffici dei giudici di pace soppressi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy