Tajani, fondi comunitari Ue allargati ai professionisti

Pubblicato il 10 aprile 2014 Tajani annuncia la svolta Ue: i liberi professionisti europei saranno considerati vere e proprie imprese.

È la prima volta che la Commissione europea, spiega il vicepresidente Antonio Tajani, prevede l’accesso dei liberi professionisti alle risorse per sostenere competitività, innovazione e ricerca.

Durante la presentazione del piano d'azione Ue il vicepresidente ha mostrato, a un gruppo di giornalisti italiani ed ai rappresentanti dei professionisti Marina Calderone (Cup), Andrea Camporese (Casse previdenziali), Gaetano Stella (Confprofessioni), i numeri che hanno sbloccato la decisione.

Le imprese di liberi professionisti europei sono circa 4 milioni, cui sono legati 11 milioni di addetti, con un giro d'affari di circa 560 miliardi.

Semplificazioni in arrivo

Sarà istituito un tavolo di lavoro per la diffusione a livello europeo delle migliori pratiche relative alla sburocratizzazione. Nel merito saranno coinvolte le associazioni che rappresentano le varie categorie. Le conferenze della Commissione, in materia di politica d'impresa, vedranno la partecipazione dei vertici professionali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese

27/11/2025

Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax

27/11/2025

CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025

27/11/2025

Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre

27/11/2025

DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

27/11/2025

Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte

27/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy