Tamborrino: Finanziaria con tre difetti

Pubblicato il 07 ottobre 2005

Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Antonio Tamborrino, individua nell'abolizione dell'Irap sul lavoro autonomo, negli interventi di vantaggio per il Mezzogiorno e nelle nuove norme sui distretti industriali, i punti deboli della manovra 2006. Intervenuto ieri alla giornata inaugurale del convegno nazionale dell'Unione giovani dottori commercialisti, ha condiviso l'aggettivo "responsabile" attribuito dal Governo alla Finanziaria 2006, ma ha rilevato come sui tre punti cruciali la proposta dell'Esecutivo appaia inadeguata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy