Tassati i rendimenti certi

Pubblicato il 12 dicembre 2006

L’agenzia delle Entrate – nota 954-148814/2006 – rispondendo a un quesito di un’associazione di categoria, chiarisce che le prestazioni “ricorrenti” di una polizza vita possono essere tassate se al momento della loro corresponsione siano maturati rendimenti che abbiano il requisito della certezza. In altri termine, cioè, solo se alla scadenza o in caso di riscatto venga garantito un capitale minimo di ammontare predeterminato. In particolare, l’associazione ha chiesto al Fisco se le prestazioni vadano o meno tassate in considerazione del fatto che la prestazione erogata in ipotesi di riscatto può essere inferiore a quella garantita a scadenza (nel caso in cui non sia previsto un minimo garantito). L’agenzia delle Entrate, confermando l’impostazione sostanziale della risoluzione 138/2004, ha affermato che le prestazioni annuali non sono imponibili se non sono maturati rendimenti “certi”. Quindi, ai fini della tassazione è rilevante la prestazione garantita a scadenza, ma l’importo di cui tener conto è il capitale minimo, se di ammontare prestabilito, garantito non solo alla scadenza del contratto ma anche nel caso di riscatto anticipato. In conclusione, le prestazioni ricorrenti diventano imponibili, secondo il Fisco, se il loro importo, aumentato del capitale minimo garantito in caso di riscatto anticipato, eccede i premi versati per il caso vita.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy