Tassazione agricola agevolata per i prodotti inseriti nell’elenco del 2007

Pubblicato il 11 settembre 2010

Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 5 agosto 2010, dal titolo “Individuazione dei beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse di cui all'articolo 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi” ha trovato pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 212 del 10 settembre.

Il provvedimento rivede l’elenco dei prodotti che vengono considerati parte del settore agricolo e che di conseguenza sono assoggettati a tassazione agevolata. Molte sono le conferme, ma ci sono anche nuovi ingressi (farina, sfarinati di legumi, malto e prodotti di panetteria freschi).

La nuova tabella dei prodotti soggetti a tassazione agricola avrà effetto di norma a partire dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2009. Il nuovo elenco di prodotti individuati con il suddetto decreto sostituisce il precedente del luglio 2007.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy