Tassi usura nel periodo 1° luglio - 30 settembre 2019

Pubblicato il 01 luglio 2019

In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze con i tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull'usura, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari relativamente al periodo di rilevazione 1º gennaio - 31 marzo 2019.

Contestualmente, è stata definita anche l’applicazione dei tassi usura che interesseranno il periodo dal 1º luglio al 30 settembre 2019.

Così, ai fini della determinazione degli interessi usurari, a decorrere dal 1° luglio - data di entrata in vigore del Decreto del MEF del 25 giugno 2019, pubblicato sulla Gazzetta n. 151 del 29 giugno 2019 - e fino al 30 settembre 2019, i tassi riportati nella tabella A) allegata al decreto medesimo dovranno essere aumentati di un quarto, a cui va aggiunto un margine di ulteriori 4 punti percentuali.

In ogni caso, la differenza tra il limite e il tasso medio non può essere superiore a otto punti percentuali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy