Tasso degli interessi legali: lieve calo dal 2025

Pubblicato il 17 dicembre 2024

Firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze il decreto 10 dicembre 2024, reso poi pubblico sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2024, n. 294, che fissa al 2% annuo il tasso degli interessi legali.

La sua entrata in vigore è fissata al 1° gennaio 2025.

A differenza che per il 2024, si registra un lieve decremento del saggio: infatti si è passati dal 2,5 al 2 per cento.

Il tasso degli interessi legali, definito nell'articolo 1284 del Codice civile, è soggetto a revisione annuale da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef). Questo aggiornamento, se ritenuto necessario, viene calcolato basandosi sul rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato con scadenza non oltre i 12 mesi e considerando il tasso di inflazione dell'anno corrente.

Il Mef determina e comunica qualsiasi modifica al tasso di interesse legale mediante un decreto, che deve essere pubblicato entro il 15 dicembre dell'anno antecedente a quello di applicazione del nuovo tasso.

La diminuzione del tasso degli interessi legali comporta un minor costo per il ravvedimento operoso e per la definizione degli istituti deflattivi del contenzioso.

Inoltre, ha effetto:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy